Tartufing® – L’arte della ricerca del tartufo in sinergia con il cane
Il Tartufing® è una disciplina cinofila che unisce divertimento, formazione e valorizzazione delle capacità olfattive del cane, favorendo un legame profondo tra il binomio uomo-cane. Si tratta di un’attività accessibile a tutti, praticabile in ambiente protetto e controllato, che simula la ricerca reale del tartufo in tartufaia naturale.
Perché scegliere il Tartufing®?
- Sviluppo della collaborazione: il cane lavora in libertà, imparando a comunicare e cooperare con il proprio conduttore.
- Stimolazione delle capacità olfattive: attraverso un percorso strutturato, il cane affina il proprio fiuto in modo naturale e progressivo.
- Attività in ambiente naturale: il lavoro avviene in spazi aperti, in condizioni sicure e controllate, rispettando il benessere dell’animale.
Diventare Tecnico Tartufing®
Il Tecnico Tartufing® è una figura qualificata che opera sia a livello ludico che agonistico, con competenze specifiche per:
- Condurre lezioni e allenamenti individuali o di gruppo.
- Guidare il binomio nel percorso formativo fino al debutto in gara, nelle prove di simulazione della ricerca del tartufo in ambiente naturale protetto.
- Impostare l’addestramento in base all’età e alle capacità del cane, costruendo un percorso di crescita progressivo.
- Struttura del corso per Tecnico Tartufing®
- Teoria online su piattaforma FAD.
- Webinar di approfondimento con docenti esperti.
- Laboratori pratici in ambiente controllato e in tartufaia naturale.
- Simulazioni di gara per preparare il binomio alla competizione.
⚠️ Nota: il corso non abilita alla raccolta del tartufo in tartufaie naturali. Per tale attività, è necessaria una certificazione specifica secondo la normativa vigente.
Entra nel mondo del Tartufing® Se vuoi approfondire questa disciplina e acquisire competenze specifiche nel settore cinofilo, iscriviti al corso per Tecnico Tartufing® su Edidaskalia e accedi subito alla DAD!